
La misura del Superbonus 110% per interventi di efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici sarà prorogata, ma non fino al 2023 come richiesto e auspicato dalla filiera dell’edilizia. Un emendamento alla Legge di Bilancio approvato ieri dalla Commissione Bilancio della Camera contiene infatti la proroga soltanto fino al 30 giugno 2022 per l’agevola... Read more

Ad ottobre 2020 la produzione nelle costruzioni diminuisce dell’1,8% rispetto a settembre, mentre su base annua, al netto degli effetti di calendario, produzione nelle costruzioni cresce dell’1,6% a fronte di un calo dell’1,2% nell’Unione europea a 27. Nel dettaglio la Spagna segna un caduta dell’11,6%, la Francia del 4,6% mentre la Germania rimane, con l’Italia, in territorio positivo, con un a... Read more

Si ha diritto al Superbonus solo in presenza di un condominio. A chiarirlo è la risoluzione 78/E pubblicata ieri dall’Agenzia delle Entrate che fornisce un’interpretazione più stringente in merito all’agevolazione potenziata al 100% introdotta dal decreto Rilancio. Il caso preso in esame è quello di un contribuente, che dichiara di essere residente all’estero, ed è pieno proprietario di un... Read more
CIRCOLARE 02/11/2020 Oggetto: Avvio Fondo Sanitario Sanedil - Nuova contribuzione CAES dal 01-10-2020. ● Si comunica che, con decorrenza 1 ottobre 2020 come previsto dai Ccnl di settore, lacontribuzione alla CAES è rimodulata come segue: [...] Vai Alla Circolare Read more

Attivazione Fondo Sanedil Informativa per i Dipendenti In data 1 ottobre u.s. la Commissione Nazionale Casse Edili ed il Fondo Sanedil hanno comunicato, che con l'avvio fattuale del Fondo, a partire dal 5 ottobre 2020, è attiva in favore degli Operai ed Impiegati una convenzione con UNISALUTE, che prevede due piani sanitari (Base e Plus[1]) per i dipendenti edili iscritti. ... Read more

5 ottobre 2020 Fondo Incentivo Occupazione Con la firma dell’Accordo che regolamenta il Fondo Incentivo Occupazione, istituito presso le Casse Edili italiane, sarà riconosciuto un contributo di € 600,00 una tantum, sotto forma di compensazione sui contributi dovuti alla cassa edile, ed un bonus formazione pari a € 150,00 alle imprese che assumano giovani che non abbiano compiuto i... Read more
CONGRUITA’ - Accordo Nazionale sul Durc con Congruità Testo coordinato Decreto Legge 16 07 2020 art. 8 comma 10 bis - Scarica QUI Read more

Il bonus facciate è stato oggetto, a distanza di pochi giorni, di due chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate sulla possibilità o meno di fruire della detrazione anche per le pareti interne o perimetrali di un edificio non visibili dalla strada. Si tratta delle risposte n.415/E del 28 settembre 2020 e n.418/E del 28 settembre 2020, a istanze di interpello. Come ricorda l’agenzia, l’age... Read more

Il bonus facciate con detrazione al 90% si applica anche per le spese sostenute per il rifacimento dei balconi, inclusi pavimentazione, frontalini e successiva tinteggiatura. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate rispondendo a un interpello n. 411 del 25 settembre ad una richiesta sottoposta da un contribuente. Il dubbio interpretativo, per il quale veniva richiesto un chiarimento, riguardava l’ap... Read more

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 18 settembre scorso la risposta all’interpello n. 384 in tema di applicazione dell’imposta di registro, ipotecaria e catastale nella misura fissa di euro 200 ciascuna per i trasferimenti di interi fabbricati, a favore di imprese di costruzione o di ristrutturazione immobiliare. La società istante chiedeva di poter usufruire dell’imposta agevolata per l’acqu... Read more
-Altre News CAES -
- GDPR - Informativa per le Imprese | - GDPR - Informativa per i Lavoratori |
Il 25 maggio è entrato in vigore il nuovo Regolamento Europeo sulla privacy, GDPR 2016/679. In attuazione di quanto previsto dall'art. 13 del suddetto Regolamento, CAE SARDEGNA ha provveduto a modificare l' informativa per le imprese , il cui testo risulta consultabile cliccando sul collegamento evidenziato |
Il 25 maggio è entrato in vigore il nuovo Regolamento Europeo sulla privacy, GDPR 2016/679. In attuazione di quanto previsto dall'art. 13 del suddetto Regolamento, CAE SARDEGNA ha provveduto a modificare l' informativa per i lavoratori, il cui testo risulta consultabile cliccando sul collegamento evidenziato |
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando la navigazione ne consenti l’utilizzo. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere l'informativa. |
- GDPR - CAES modifica modulistica | |
A seguito dell'Entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo sulla privacy, GDPR 2016/679 abbiamo provveduto a modificare la seguente modulistica: - Modello 4 Richiesta di prestazioni per i Dipendenti - Richiesta erogazione competenze con mezzi Bancari - Dipendenti - Consenso dei lavoratori per comunicare i propri dati a terzi |